convegno “Da Parigi a New York. Dialoghi sull’arte contemporanea, con un oceano“ a cura di Stefania Portinari e Sergio Marinelli
giovedì 16 dicembre 2021
ore 10
saluti istituzionali
Prorettrice alla Terza Missione
prof.ssa Caterina Carpinato
Vice Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici
prof.ssa Stefania De Vido
IF “NEW YORK STOLE THE IDEA OF MODERN ART”
chair: Sileno Salvagnini, già Accademia di Belle Arti di Venezia
Francesco Tedeschi, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
La ri-scoperta dell’America
Maria Beatrice Failla, Università degli Studi di Torino
Collezioni tra Italia e USA negli anni Venti e Trenta
Laura Lorenzoni, Galleria dello Scudo, Verona
Europa-America: interventi critici a confronto
Lucia Gava ricercatore indipendente (Ph.D. Univ. Ca’ Foscari, Venezia)
New York 1926. Una mostra italiana sfida le International del Carnegie
Sergio Marinelli, Università Ca’ Foscari Venezia
Harold Rosenberg: la s-definizione dell’arte
ore 14.45
LA NATURA DELL’ARTE SI È FATTA INCERTA
chair: Stefania Portinari, Università Ca’ Foscari Venezia
Alberto Cibin, Università degli Studi di Padova
Gino Severini e la Nouvelle peinture américaine: appunti critici
Peter Benson Miller, LUISS Business School, Roma
The Art of Adventure: Michelangelo Antonioni and the Rome New York Art Foundation
Luca Pietro Nicoletti, Università degli Studi di Udine
Hartung e Fautrier. Appunti di ricezione per un’identità europea.
FRONTIERE DI IMMAGINI
chair: Cristina Baldacci, Università Ca’ Foscari Venezia
Francesco Guzzetti, Università degli Studi di Firenze
Arte americana a Torino, intorno al 1970
Cristina Costanzo, Università degli Studi di Palermo
Italia/Stati Uniti: Alberto Burri e la poetica dei Cretti
Stefania Portinari, Università Ca’ Foscari Venezia
A New Wave: New York Graffiti in Italia. Arte dagli anni Ottanta
dibattito
discussant
Stefania De Vincentis
Sabina Laura De Stefano
Vittorio Pajusco
Marianna Rossi
il convegno si tiene in presenza (50 persone potranno accedere previa prenotazione e controllo del Green Pass all’ingresso) e in diretta streaming: per prenotare un posto a Ca’ Dolfin o richiedere il link e la password per l’accesso a Zoom scrivere a marianna.rossi@unive.it
You must be logged in to post a comment.